Fioritura dei Ciliegi a Vignola
La fioritura dei ciliegi è uno spettacolo unico della natura, un’esplosione di colori che ogni anno annuncia l’arrivo delle nostre amate ciliegie!
La nostra comunità di produttori vi invita a vivere questa meraviglia e ad ammirare i ciliegi in fiore sabato 5 e domenica 6 aprile.
Dove
Az. Agr. La Bifolca
Via dei Gelsi, 150/5 – Vignola
Az. Agr. La Moretta di Tosi Franca Maria
Via Cassino 810 – Formica, Savignano sul Panaro
Per prenotare la visita
- Maria Miani – Tel. 333 9639611
- Francesco Vaccari – Tel. 324 9903632
Un’esperienza unica tra natura e sapori
Vi aspettiamo per condividere insieme la bellezza della natura e, per chi desidera abbinare alla visita un’esperienza culinaria autentica, la nostra condotta Slow Food propone un’opportunità imperdibile:
Torna l’Osteria della Moretta a Vignola!
Ingredienti, cibi e vini di artigiani e contadini della nostra Condotta saranno protagonisti dei piatti preparati con cura dai nostri volontari.
Sabato 5 aprile dalle 12:00 alle 15:00
Domenica 6 aprile dalle 12:00 alle 15:00
ℹ️ Info e prenotazioni via WhatsApp al 349-0852169
Non perdete l’occasione di vivere un weekend immersi nella natura e nei sapori del nostro territorio!
Itinerari della Moretta
La condotta Slow Food Vignola e Valle Del Panaro propone gli “Itinerari della Moretta”.
La Moretta diventa un’esperienza che cattura i cinque sensi con percorsi turistici nelle campagne e nei borghi antichi del territorio alla scoperta dei luoghi della ciliegia Moretta.
Cinque itinerari in diverse date nei mesi di maggio e giugno. Un tour naturalistico, uno storico, uno in bicicletta e due formule weekend per scoprire i luoghi dove produttori ed esperti cultori offriranno esperienze legate ai loro prodotti Slow Food.
La condotta Slow Food Vignola e Valle Del Panaro propone gli “Itinerari della Moretta”.
La Moretta diventa un’esperienza che cattura i cinque sensi con percorsi turistici nelle campagne e nei borghi antichi del territorio alla scoperta dei luoghi della ciliegia Moretta.
Cinque itinerari in diverse date nei mesi di maggio e giugno. Un tour naturalistico, uno storico, uno in bicicletta e due formule weekend per scoprire i luoghi dove produttori ed esperti cultori offriranno esperienze legate ai loro prodotti Slow Food.
